- CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
- Articolo 1 - Osservazioni preliminari
- 1.1 Alberto Aspesi & Co. S.p.A., con sede legale in Corso Venezia, 14 20121 Milano (MI), codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02683610139, in persona del legale rappresentante pro tempore ( "Società "), produce, distribuisce e commercializza - anche attraverso il sito web "www.aspesi.it" ( "Sito ") - capi di abbigliamento, calzature e accessori del marchio "Aspesi" ( "Prodotti ").
- 1.2 Le presenti Condizioni Generali ( "CGC ") disciplinano il rapporto tra la Società e i singoli utenti del Sito Web ( "Utenti ") che navigano sul Sito Web e sono interessati all'acquisto di Prodotti tramite il Sito Web (indipendentemente dall'eventuale successivo acquisto dei Prodotti).
- 1.3 Gli utenti possono acquistare sul Sito esclusivamente in qualità di consumatori, come definiti all'articolo 3, lettera a) del D.Lgs. n. 206/2005 (" Codice del Consumo"), ossia per scopi estranei a qualsiasi attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
- 1.4 Per poter procedere all'acquisto dei prodotti della Società, ciascun Utente deve, al termine della procedura di acquisto (come previsto al successivo articolo 3.3), leggere e sottoscrivere le presenti Condizioni Generali in formato elettronico e accettare il trattamento dei propri dati personali (dati identificativi, di contatto e di acquisto) di cui all'Informativa Privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ( "GDPR"), redatta dalla Società in qualità di Titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 24 del GDPR ("Privacy Policy"), attraverso il meccanismo c.d. "point and click" (ossia apponendo i cosiddetti "flag" su campi non preimpostati e/o cliccando su un apposito pulsante – es. "Conferma Acquisto").
- 1.5 L'Utente è pregato di scaricare le presenti Condizioni Generali e l'Informativa sulla Privacy al momento della sottoscrizione dell'abbonamento e di salvarle su un supporto di memorizzazione permanente.
- 1.6 I Termini e le Condizioni Generali possono essere modificati dalla Società in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e/o nuovi termini e condizioni avranno effetto al momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno esclusivamente agli ordini (come di seguito definiti) registrati ed inoltrati dall'Utente successivamente a tale pubblicazione. Si consiglia pertanto agli utenti di consultare la versione più aggiornata delle Condizioni Generali pubblicate sul Sito prima di ogni acquisto.
- 1.7 Rispettando i Termini e Condizioni Generali, l'Utente dichiara di avere almeno 18 anni, di avere la capacità giuridica e di agire in qualità di consumatore.
- 1.8 Per l'acquisto dei Prodotti non è richiesta la preventiva registrazione al Sito. Gli Utenti possono scegliere di navigare sul Sito e acquistare i Prodotti:
- 1.8.1 sia come "ospite" senza aver prima completato il processo di registrazione descritto nell'Articolo 2 di seguito; o
- 1.8.2 dopo aver completato la registrazione e creato il proprio account in conformità con l'articolo 2 di seguito come ( "Utente Registrato ").
- 1.9 La Società ricorda agli Utenti che è severamente vietato fornire dati personali di terzi, dati falsi, di fantasia o intenzionalmente falsi durante il processo di registrazione o di acquisto (come di seguito definiti), e comunque in ogni altra fase del rapporto con la Società. L'Utente si impegna a fornire solo dati veritieri e aggiornati e a manlevare e tenere indenne la Società da eventuali richieste di risarcimento danni da parte di terzi o sanzioni in qualsiasi modo connesse alla violazione da parte dell'Utente di tale divieto, riservandosi di adottare tutte le misure atte a tutelare i propri diritti.
- 1.10 Gli utenti possono selezionare autonomamente la lingua in cui il contenuto del Sito Web deve essere visualizzato e la valuta in cui devono essere visualizzati i prezzi (come definiti di seguito), tra le lingue e le valute disponibili attraverso il Sito Web.
- Articolo 2 - Registrazione degli utenti registrati sul sito web
- 2.1 Per poter navigare sul Sito come Utente registrato, l'Utente deve creare e mantenere il proprio account. La procedura di registrazione al Sito si compone dei seguenti passaggi: (i) inserimento dei dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email); (ii) la scelta e l'inserimento di una password sicura; (iii) la revisione e l'accettazione dell'Informativa sulla privacy; (iv) eventuale inserimento nel servizio di comunicazioni commerciali relative a prodotti e attività della Società e/o nel servizio di personalizzazione delle comunicazioni commerciali (profilazione); (v) conferma dei dati inseriti e volontà di registrarsi al Sito utilizzando il meccanismo c.d. "point and click" (ossia l'apposizione dei c.d. "flag" su campi non preimpostati e/o il click su un apposito pulsante - es. "Registrati") ( "Registrazione").
- 2.2 La registrazione consente all'Utente Registrato di usufruire delle funzionalità del Sito e dei servizi post-acquisto riservati ai soli Utenti che abbiano completato con successo il processo di registrazione (" Servizi Aggiuntivi"), quali la possibilità di creare una wish list di prodotti, la possibilità di salvare le proprie credenziali di accesso, l'accesso all'"archivio" degli ordini effettuati (come di seguito definiti), ecc.
- 2.3 L'Utente Registrato prende atto della massima riservatezza del proprio account e delle credenziali di accesso (username e password) e si impegna pertanto a mantenerle riservate e a non renderle accessibili a terzi, anche attraverso la modifica occasionale delle password e l'utilizzo di password sicure (es. codice alfanumerico di 8 cifre con almeno un carattere speciale e l'utilizzo di lettere maiuscole/minuscole), nonché a non lasciare incustodito il proprio dispositivo con l'account attivo, il che solleva la Società da ogni responsabilità per atti o fatti fraudolentemente commessi dall'Utente Registrato e/o da terzi che hanno avuto accesso all'account a causa di condotte dolose o colpose dell'Utente Registrato stesso.
- Articolo 3 - Acquisto dei prodotti
- 3.1 L'offerta e la vendita di Prodotti sul Sito costituiscono un contratto a distanza tra la Società e l'Utente, disciplinato dal D.Lgs. n. 70/2003, che contiene la disciplina del commercio elettronico, e dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo.
- 3.2 All'interno del Sito, ciascun prodotto è accompagnato dall'indicazione del suo prezzo (come definito al successivo articolo 5.1) e dalla corrispondente scheda tecnica del prodotto che descrive le principali caratteristiche del prodotto (es. composizione, taglie, vestibilità, istruzioni di lavaggio). In ogni caso, l'Utente prende atto ed accetta che il prodotto consegnato potrebbe differire dall'immagine di quel prodotto visualizzata sul Sito al momento dell'acquisto (in particolare per quanto riguarda i colori) per cause imputabili al browser Internet o dipendenti dal monitor utilizzato dall'Utente.
- 3.3 La procedura di acquisto di un Prodotto si compone delle seguenti fasi (" Procedura di Acquisto" ):
- 3.3.1 Selezione del prodotto sul sito web da parte dell'utente e creazione del suo carrello;
- 3.3.2 La possibilità per l'Utente Registrato di proseguire il processo di acquisto inserendo i propri dati di accesso e accedendo al Sito come Utente Registrato, potendo così usufruire dei relativi Servizi Aggiuntivi;
- 3.3.3 Compilazione di un modulo d'ordine in formato elettronico secondo le modalità di volta in volta pubblicate sul Sito, fornendo i dati richiesti, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati anagrafici del destinatario, l'indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono e l'indirizzo di consegna (" Ordine" );
- 3.3.4 Selezione della modalità di consegna del Prodotto, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la possibilità di ritirare il Prodotto presso il punto vendita "Aspesi" sito in Milano alla Via San Pietro all'Orto, 24, 20121 (" Store "), ove tale modalità potrà essere selezionata durante il procedimento di acquisto, e accettazione del preventivo;
- 3.3.5 Selezione dei metodi di pagamento, come ulteriormente descritto nell'articolo 5.3 di seguito;
- 3.3.6 Riepilogo dell'ordine, comprensivo a . dell'importo finale che l'Utente dovrà corrispondere alla Società (comprensivo del prezzo e delle spese di consegna e di eventuali dazi e costi aggiuntivi come di seguito descritti);
- 3.3.7 Revisione e accettazione dei presenti Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy (come descritto nell'articolo 1.4 di cui sopra);
- 3.3.8 Inoltrare l'ordine alla Società in conformità con le istruzioni di volta in volta visualizzate sul Sito (ad es. cliccando sul pulsante "Conferma Acquisto").
- 3.4 Fino all'invio dell'ordine di cui al precedente articolo 3.3.8, l'Utente ha il diritto di modificare o annullare l'ordine.
- 3.5 Una volta registrato l'ordine e ricevuta la conferma della validità del pagamento effettuato dall'Utente, la Società si impegna ad inviare all'Utente la Conferma d'Ordine, che includerà le seguenti informazioni: (i) il numero d'ordine assegnato all'ordine; (ii) un riepilogo dei Prodotti acquistati; (iii) l'indirizzo di consegna e l'indirizzo di fatturazione (se diverso); (iv) il prezzo e le spese di consegna (come di seguito definite) e gli eventuali costi aggiuntivi, nonché le modalità di pagamento utilizzate; (v) eventuali condizioni specifiche applicabili all'acquisto (ad esempio, l'inclusione di un buono sconto); (vi) le condizioni per la restituzione dei Prodotti; (vii) un rinvio ai termini e alle condizioni generali e all'informativa sulla privacy accettati dall'Utente (" Conferma d'Ordine ").
- 3.6 La Società comunicherà all'Utente la conferma dell'ordine ai sensi del precedente articolo 3.5, generalmente entro 24 ore dal completamento della procedura di acquisto, tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dall'Utente durante la procedura di acquisto. In caso di mancata ricezione della conferma dell'ordine decorso tale termine, l'Utente è invitato a contattare il Servizio Clienti di cui al successivo articolo 12.
- 3.7 L'Utente prende atto che la Società è libera di rifiutare di accettare l'Ordine e di non inviare la Conferma d'Ordine nei seguenti casi, tra gli altri, e senza limitazioni: (i) rilevamento di una violazione del precedente articolo 1.7; (ii) esito negativo del pagamento da parte dell'Utente e/o di eventuali verifiche di solvibilità dell'Utente; (iii) indisponibilità del Prodotto come definito al successivo articolo 4; e (iv) precedenti condotte abusive o fraudolente da parte dell'Utente nei confronti della Società. In tali casi, la Società provvederà a rimborsare tempestivamente tutte le somme già pagate dall'Utente (i.e. prezzo, spese di consegna ed eventuali dazi doganali applicabili), secondo le modalità stabilite al successivo articolo 5.6.
- 3.8 Fermo restando il diritto di recesso previsto al successivo articolo 7, l'Utente è tenuto, ove applicabile, a verificare la conformità della Conferma d'Ordine con i dettagli contenuti nel proprio Ordine e a comunicare alla Società eventuali discrepanze tra le stesse entro 24 ore dalla ricezione della Conferma d'Ordine. Qualora l'Utente non fornisca tale comunicazione entro tale termine, la Società procederà alla consegna (come di seguito specificato) dei Prodotti in conformità alla Conferma d'Ordine.
- 3.9 Il contratto di acquisto del Prodotto tra l'Utente e la Società si intende concluso nel momento in cui l'Utente riceve la conferma dell'ordine ai sensi del precedente articolo 3.6 ( "Contratto di Acquisto" ).
- Articolo 4 - Disponibilità dei prodotti
- 4.1 La disponibilità dei prodotti offerti sul Sito è continuamente monitorata e aggiornata dalla Società. Tuttavia, è possibile che il prodotto non sia disponibile per motivi al di fuori del ragionevole controllo della Società, come l'acquisto simultaneo dello stesso prodotto da parte di più utenti. In tali casi, il prodotto potrebbe essere temporaneamente (o permanentemente) non disponibile, anche dopo la conferma dell'ordine.
- 4.2 In caso di indisponibilità ai sensi del precedente articolo 4.1, la Società si impegna a darne immediata comunicazione all'Utente e provvederà ad annullare l'ordine e la relativa conferma d'ordine (se presente), rimborsando contestualmente tutte le somme già pagate dall'Utente (ossia il prezzo e le spese di consegna, come di seguito definite, nonché gli eventuali oneri aggiuntivi), secondo le procedure stabilite all'articolo 5.6 di seguito. L'Utente potrà quindi verificare sul Sito l'eventuale disponibilità del Prodotto e i nuovi tempi di consegna.
- Articolo 5 - Prezzo e modalità di pagamento e rimborso
- 5.1 Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sul Sito (" Prezzo") sono indicati nella valuta scelta dall'Utente e sono comprensivi di IVA, ove applicabile.
- 5.2 La Società si riserva il diritto di modificare il prezzo di qualsiasi Prodotto in qualsiasi momento e senza preavviso, essendo il prezzo addebitato all'Utente il prezzo indicato sul Sito al momento del completamento dell'Ordine, e non si terrà conto di eventuali modifiche (in aumento o in diminuzione) apportate successivamente alla comunicazione delle stesse ai sensi del precedente articolo 3.3.8.
- 5.3 Durante la procedura di acquisto, l'Utente pagherà il prezzo del Prodotto, tutte le relative spese di consegna (come di seguito definite) e tutte le relative imposte (come di seguito definite) selezionando una delle seguenti modalità di pagamento: (a) carta di credito; (b) PayPal; o (c) Klarna (quest'ultimo solo per gli utenti che si trovano in Austria, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Danimarca). Il Sito indicherà se il metodo di pagamento scelto dall'Utente è gratuito o meno, e indicherà l'importo delle eventuali commissioni applicabili che saranno a carico dell'Utente a seconda del metodo di pagamento scelto.
- 5.4 Nel caso di pagamento online con carta di credito, la transazione viene effettuata in modo sicuro utilizzando il protocollo SSL (Secure Socket Layer). I dati della carta di credito (numero della carta, date di inizio e di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al fornitore del servizio di pagamento, senza passare attraverso i server della Società. Pertanto, la Società non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall'Utente per il pagamento del Prodotto. Qualora l'Utente intenda utilizzare tale metodo di pagamento, l'Utente prende atto e accetta che la Società potrà effettuare i necessari controlli di validità del pagamento (ad esempio, verifica preventiva del periodo di validità e/o della disponibilità di fondi sulla carta utilizzata) al fine di inviare la conferma d'ordine.
- 5.5 Nel caso di pagamento tramite i sistemi di pagamento online PayPal o Klarna, l'Utente verrà automaticamente reindirizzato sul sito web di PayPal o Klarna, rispettivamente, dove provvederà al pagamento del prodotto secondo la procedura indicata su tali siti web e i termini e le condizioni concordate tra l'Utente e PayPal o Klarna. I dati inseriti sui siti web di tali fornitori di servizi di pagamento saranno trattati direttamente da PayPal o Klarna e non saranno trasmessi o condivisi con la Società. Pertanto, la Società non raccoglierà né conserverà in alcun modo i dati che l'Utente trasmette direttamente a PayPal o Klarna sui rispettivi siti web.
- 5.6 In tutti i casi di rimborso del prezzo previsti dalle presenti Condizioni Generali, l'Utente prende atto che l'importo e la tempistica dell'accredito sono specificati nelle specifiche disposizioni delle presenti Condizioni Generali per i casi di rimborso. Resta inteso che gli oneri previsti al precedente articolo 5.3 e i dazi e le tasse previsti al successivo articolo 6.2 non saranno rimborsati in nessun caso. L'accredito verrà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento scelto durante il processo di acquisto. L'Utente potrà verificare l'accredito nei tempi strettamente necessari e in funzione del fornitore di servizi di pagamento del metodo di pagamento scelto dall'Utente. Nel caso in cui l'Utente che ha inoltrato l'ordine non sia lo stesso intestatario della carta di credito di cui al precedente articolo 5.3 (a), la Società provvederà a corrispondere il rimborso a quest'ultimo.
- Articolo 6 - Consegna dei Prodotti
- 6.1 La Società si impegna a recapitare i Prodotti acquistati dall'Utente ("Consegna") all'indirizzo di consegna indicato dall'Utente durante il procedimento di acquisto e confermato nella Conferma d'Ordine, che l'Utente ha comunicato al vettore (come di seguito definito) ai sensi dell'articolo 6.4, a condizione che il paese in cui si trova l'indirizzo di consegna sia incluso nell'elenco dei paesi in cui la Società consegna i Prodotti (disponibile nella sezione a discesa "Top Bar" del Sito). I Prodotti saranno consegnati dalla Società secondo le modalità di consegna scelte dall'Utente, dal lunedì al venerdì durante il normale orario lavorativo, escluse le festività nazionali, entro il termine indicato dalla Società nella Conferma d'Ordine, che non potrà superare i 30 (trenta) giorni dalla data di invio della Conferma d'Ordine.
- 6.2 I costi di consegna, che possono variare a seconda della modalità di consegna scelta dall'Utente (se disponibile) e del luogo di consegna, sono ad esclusivo carico dell'Utente. Il loro importo, nella valuta prescelta dall'Utente e comprensivo di IVA, ove applicabile, sarà indicato durante la procedura di acquisto e successivamente confermato all'Utente nel riepilogo dell'ordine (prima dell'invio) e nella successiva Conferma d'Ordine (" Spese di Consegna"). Inoltre, le tasse e i dazi doganali riscossi sui Prodotti in conseguenza della normativa del paese in cui viene richiesta la consegna dei Prodotti (" Dazi Doganali") non sono inclusi nei Costi di Consegna e sono sempre ad esclusivo carico dell'Utente, fermo restando che: (a) in caso di consegna in uno specifico paese extra UE , il costo di tali Commissioni sarà compreso nel prezzo del Prodotto che l'Utente intende acquistare, e pertanto l'Utente non dovrà sostenere alcun costo aggiuntivo oltre al prezzo e alle Spese di Consegna; (b) se la consegna in un determinato paese al di fuori dell'UE non viene effettuata con il pagamento delle spese di consegna , il costo di tali spese sarà indicato separatamente all'Utente durante il processo di acquisto e l'Utente dovrà quindi pagare tali spese in aggiunta al prezzo e alle spese di spedizione.
- 6.3 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non venga consegnato entro il termine di consegna indicato nella conferma d'ordine, la Società si impegna a contattare l'Utente per concordare un ulteriore termine di consegna adeguato alle circostanze. In caso di disaccordo, o se tale periodo supplementare scade senza che il Prodotto sia stato consegnato all'Utente, l'Utente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile italiano dandone comunicazione scritta al Servizio Clienti via e-mail, che deve includere una dichiarazione dell'esercizio di tale diritto e una richiesta di rimborso del prezzo, le spese di consegna, e le eventuali spese applicabili entro 15 (quindici) giorni, secondo i termini stabiliti al precedente articolo 5.6.
- 6.4 L'Utente si impegna ad essere presente o ad incaricare una persona presente di ricevere il Prodotto alla data di consegna indicata nella Conferma d'Ordine o concordata ai sensi del precedente articolo 6.3. Per agevolare la ricezione del Prodotto da parte dell'Utente, il corriere DHL Express Italy Srl, incaricato dalla Società della consegna dei Prodotti (" Vettore "), invierà all'Utente a mezzo e-mail/SMS agli indirizzi indicati dall'Utente durante la procedura di acquisto, uno specifico link che l'Utente potrà utilizzare per: (i) confermare/modificare l'indirizzo di consegna indicato durante la procedura di acquisto; (ii) fatte salve le condizioni di cui al precedente paragrafo 6.1, scegliere una data specifica per la consegna del Prodotto all'indirizzo di consegna indicato o ritirare il Prodotto presso il punto di assistenza DHL più vicino all'indirizzo di consegna scelto dall'Utente durante il procedimento di acquisto.
- 6.5 Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 6.4, in caso di mancata consegna per assenza dell'Utente (o di una persona designata dall'Utente) all'indirizzo comunicato dall'Utente al corriere e alla data di consegna, il corriere provvederà a depositare il Prodotto presso il punto di assistenza DHL più vicino all'indirizzo di consegna scelto dall'Utente, senza alcun costo per l'Utente, e comunicherà all'Utente l'avvenuto deposito del Prodotto. Nel caso in cui l'Utente non provveda al ritiro del Prodotto depositato presso il punto di assistenza DHL, e in ogni caso trascorsi 30 (trenta) giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, la Società avrà il diritto di risolvere il contratto di acquisto ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile, per fatti e difetti imputabili all'Utente. La Società provvederà quindi a rimborsare il prezzo all'Utente entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla comunicazione di risoluzione del Contratto d'Acquisto, detratte le spese di consegna per la consegna non andata a buon fine, le spese di restituzione del Prodotto alla Società e qualsiasi altra spesa sostenuta dalla Società a causa del tentativo di consegna. La risoluzione del Contratto d'Acquisto e l'importo del rimborso saranno comunicati all'Utente via e-mail ai recapiti forniti dall'Utente durante il procedimento di acquisto e/o in fase di registrazione, previa dichiarazione della volontà di esercitare tale diritto. Il rimborso sarà effettuato con le modalità specificate al precedente articolo 5.6.
- 6.6 Al momento della consegna, l'Utente o la persona da lui designata si impegna ad effettuare tutte le verifiche necessarie per rilevare eventuali difformità nella quantità di Prodotti consegnati o eventuali imperfezioni o difetti dell'imballaggio o eventuali non conformità dei Prodotti ricevuti con le informazioni contenute nella relativa conferma d'ordine.
- 6.7 Nel caso in cui venga riscontrato un difetto e/o una difformità al momento della consegna ai sensi del precedente articolo 6.6, l'Utente si impegna a: (a) segnalare tali vizi e/o difformità alla Società e far valere eventuali reclami e/o richieste in merito sulla relativa bolla di consegna; b) far controfirmare la bolla di consegna dal vettore; e (c) conservare una copia della ricevuta controfirmata. A seguito di tale reclamo, si applicano le disposizioni di cui all'articolo 8.
- Articolo 7 - Diritto di recesso - Resi e rimborsi
- 7.1 Ai sensi e per gli effetti degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, l'Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, in tutto o in parte, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l'Utente riceve la consegna del Prodotto (dove per "consegna" si intende il possesso fisico del Prodotto). A tal fine, l'Utente dovrà comunicare alla Società la propria decisione di recedere, in tutto o in parte, dal contratto di acquisto entro i suddetti 14 (quattordici) giorni, utilizzando la procedura di reso accessibile tramite la sezione "Resi e Rimborsi" del Sito o contattando il Servizio Clienti (come di seguito definito) con le modalità descritte all'articolo 12.
- 7.2 In caso di esercizio del diritto di recesso di cui al precedente articolo 7.1, l'Utente si impegna, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione di recesso di cui al precedente articolo 7.1, a restituire alla Società il Prodotto, unitamente alla documentazione richiesta dalla Società al termine della procedura di recesso, utilizzando i servizi del vettore:
- 7.2.1 proposto dalla Società (ossia il vettore). In tal caso, l'Utente che ha esercitato il recesso non dovrà sostenere alcun costo per la restituzione del Prodotto (" Spese di Reso"), salvo il pagamento delle spese previste dalla normativa del luogo dal quale l'Utente rispedisce il Prodotto; o
- 7.2.2 scelto autonomamente dall'Utente. In tal caso, l'Utente che ha esercitato il recesso prende atto e accetta che tutte le spese di restituzione e ogni responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del Prodotto durante il trasporto sono a suo esclusivo carico.
- 7.3 L'utente si impegna inoltre ad utilizzare il prodotto:
- 7.3.1 integro, in ottimo stato di conservazione e nella confezione originale;
- 7.3.2 non utilizzato, indossato, lavato e/o danneggiato, salvo quanto strettamente necessario all'Utente per stabilire la natura e le caratteristiche esteriori del Prodotto e per verificare che lo stesso corrisponda al Prodotto indicato nella Conferma d'Ordine;
- 7.7.3 con l'etichetta identificativa del Prodotto, che costituisce parte integrante della merce, e con il sigillo monouso apposto dalla Società sul Prodotto stesso.
- 7.4 Nel caso in cui l'Utente eserciti il diritto di recesso in conformità alle condizioni stabilite nel presente articolo 7, la Società si impegna a rimborsare l'Utente, ai sensi del precedente articolo 5.6, entro un massimo di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso da parte dell'Utente (a condizione che il Prodotto sia ricevuto dalla Società entro tale termine). Eventuali spese di consegna, comunque, saranno sempre trattenute dalla Società, e gli eventuali dazi doganali già pagati (siano essi inclusi nel prezzo o separatamente indicati all'Utente durante il procedimento di acquisto) non saranno rimborsati all'Utente.
- 7.5 Qualora la Società accerti che il diritto di recesso esercitato dall'Utente non è conforme alle condizioni di cui al presente articolo 7 (es. Prodotto restituito privo dell'etichetta identificativa e/o alterato nelle sue caratteristiche essenziali), la Società non rimborserà il prezzo, fatto salvo il diritto dell'Utente alla restituzione dello stesso Prodotto nelle medesime condizioni in cui si trova il Prodotto restituito, a spese dell'Utente.
- Articolo 8 - Garanzia legale del prodotto
- 8.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità dei prodotti ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. La Società sarà responsabile nei confronti dell'Utente per qualsiasi difetto di conformità del prodotto esistente al momento della consegna e verificatosi entro due anni da tale consegna, a condizione che l'Utente denunci alla Società tale difetto entro due mesi dalla sua scoperta, pena la decadenza di tale diritto.
- 8.2 Per beneficiare della garanzia legale di cui al precedente articolo 8.1, l'Utente dovrà contattare il servizio clienti di cui al successivo articolo 12 e seguire la procedura indicata, fornendo evidenza della data di conclusione del contratto di acquisto, della consegna del Prodotto, nonché dell'esistenza e della data di accertamento del difetto. A tal fine, l'Utente dovrà conservare per tutta la validità della garanzia la conferma d'ordine, la ricevuta d'acquisto e il documento di trasporto attestante la data di consegna, e, se necessario, compilare e presentare documentazione fotografica del presunto difetto (" Documentazione di Reclamo").
- 8.3 Per difetto di conformità si intende un difetto di progettazione o di materiale del Prodotto che si presenti al momento dell'acquisto del Prodotto nei seguenti casi: (i) se il Prodotto non è idoneo all'uso per il quale vengono normalmente utilizzati beni dello stesso tipo; (ii) se non corrisponde alla descrizione sul Sito Web; (iii) se non presenta le consuete caratteristiche di un bene dello stesso tipo che l'Utente può ragionevolmente aspettarsi, anche tenendo conto delle dichiarazioni presenti sul Sito.
- 8.4 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato entro i termini di cui al precedente articolo 8.1, l'Utente ha diritto di:
- 8.4.1 riparare o sostituire il Prodotto gratuitamente in via prioritaria, a propria discrezione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto agli altri rimedi disponibili;
- 8.4.2 Successivamente, ad una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita, a discrezione dell'Utente, qualora la riparazione o la sostituzione risultino impossibili o eccessivamente onerose, o non siano state effettuate entro un termine ragionevole, ovvero qualora la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuata abbia arrecato all'Utente notevoli inconvenienti. Tuttavia, all'Utente non è consentito recedere dal contratto di vendita qualora il difetto di conformità sia di lieve entità e sarebbe stato impossibile o, se possibile, eccessivamente oneroso esercitare i rimedi di cui al presente articolo 8.4.1.
- 8.5 Ai sensi e per gli effetti del precedente articolo 8.4, l'Utente prende atto che il rimedio richiesto sarà considerato eccessivo qualora imponga alla Società costi sproporzionati rispetto ai rimedi alternativi eventualmente esercitabili, tenendo conto: (i) del valore che il Prodotto avrebbe se non presentasse un difetto di conformità; ii) l'entità del difetto di conformità; (iii) la possibilità di attuare il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per l'Utente; (iv) in caso di richiesta di risarcimento, il fatto che il Prodotto appartenga a una precedente stagione di vendita, non sia più prodotto e/o non sia più disponibile.
- 8.6 In ogni caso, l'Utente non avrà diritto ai rimedi previsti al precedente articolo 8.4, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei seguenti casi:
- 8.6.1 Se il Prodotto è stato riparato e/o modificato da soggetti diversi dalla Società o da altro soggetto autorizzato dalla Società a tal fine;
- 8.6.2 Qualora i difetti del Prodotto siano dovuti (in tutto o in parte) a: (i) uso improprio del Prodotto da parte dell'Utente; e/o (ii) lavaggio non corretto del Prodotto; e/o (iii) mancato rispetto delle istruzioni fornite dalla Società unitamente al Prodotto consegnato;
- 8.6.3 Se l'Utente era a conoscenza del difetto di conformità del Prodotto al momento della conclusione del contratto di acquisto e/o non poteva ignorarlo con l'esercizio dell'ordinaria diligenza.
- 8.7 Alla luce delle revisioni della documentazione di reclamo condotte dalla Società ai sensi del precedente articolo 8.2, la Società si riserva il diritto di richiedere la restituzione del Prodotto per determinare, a suo insindacabile giudizio, l'effettiva esistenza del presunto difetto. La richiesta di restituzione del Prodotto non costituisce in alcun modo riconoscimento dell'esistenza di un difetto di conformità del Prodotto. Qualora la Società rilevi il difetto, il rimedio richiesto dall'Utente ai sensi del precedente articolo 8.4 dovrà essere fornito entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione di reclamo.
- Articolo 9 - Responsabilità dell'utente - Collegamenti a siti web di terzi - Collegamenti al sito
- 9.1 L'Utente naviga sul Sito e acquista i Prodotti in autonomia, assumendosi la responsabilità esclusiva e personale derivante da tali attività. L'Utente riconosce pertanto di essere l'unico responsabile dell'uso corretto e non fraudolento del Sito e solleva la Società da qualsiasi responsabilità, anche nei confronti di terzi, per eventuali atti o fatti fraudolenti commessi dall'Utente e/o da terzi che abbiano avuto accesso ai dati dell'Utente forniti durante il procedimento di acquisto e/o all'account dell'Utente Registrato, a causa di una condotta intenzionale o negligente dell'Utente.
- 9.2 La Società adotta ogni accorgimento idoneo ad impedire la pubblicazione sul Sito di qualsiasi contenuto che descriva o raffiguri scene o situazioni di violenza fisica o psicologica, o che, a seconda della sensibilità degli utenti, possa essere considerato lesivo delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone in tutte le sue forme ed espressioni. La Società non garantisce, in nessun caso, che il contenuto del Sito sia appropriato o lecito in altri paesi al di fuori dell'Italia. Tuttavia, qualora tali contenuti siano ritenuti illeciti o illegali in alcuni di questi Paesi, si invitano gli utenti ad evitare l'accesso al Sito. In ogni caso, qualora scelgano di accedere al Sito, l'utilizzo dei servizi offerti dal Sito è di esclusiva e personale responsabilità dell'utente.
- 9.3 L'Utente dichiara inoltre di essere consapevole che il Sito contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti web di proprietà o gestiti da terzi, che sono inseriti nel Sito unicamente per facilitare la ricerca di prodotti e/o la navigazione all'interno del Sito da parte dell'Utente, ma che non sono in alcun modo riconducibili alla Società e/o al Sito stesso. L'Utente prende atto ed accetta che la Società non effettua alcuna operazione di controllo o monitoraggio su tali siti web e/o sui loro contenuti, con i quali non ha assolutamente nulla a che fare, e che, pertanto, la Società non potrà essere ritenuta responsabile per il contenuto di tali siti web e/o per eventuali danni che l'Utente dovesse subire durante la navigazione e/o a seguito di operazioni eseguite dall'Utente su tali siti web di terzi.
- 9.4 Chiunque fosse interessato ad attivare i link al Sito (alla homepage e/o ad altre pagine web) deve preventivamente contattare la Società al seguente indirizzo di posta elettronica: support@aspesi.it. In caso di accettazione della richiesta, il richiedente sarà autorizzato ad attivare i link gratuitamente e in via non esclusiva. Tuttavia, la Società si riserva il diritto di opporsi alla richiesta pervenuta nei seguenti casi: (i) qualora il richiedente abbia (in passato) utilizzato pratiche commerciali sleali non usuali nel settore, costituiscano concorrenza sleale o siano lesive della reputazione della Società; o (ii) se la Società ritiene, a sua esclusiva discrezione, che sia probabile o possibile che il comportamento di cui al punto (i) di cui sopra possa verificarsi (in futuro). Inoltre, è severamente vietata l'attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (come deep frames o deep link) al Sito Web o l'uso non autorizzato di meta tag.
- Articolo 10 - Clausola risolutiva espressa
- 10.1 Fatti salvi gli altri diritti previsti dalla legge, l'Utente prende atto che la Società ha il diritto di risolvere le presenti Condizioni Generali e gli eventuali contratti di acquisto in essere con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1456 del Codice Civile, mediante comunicazione scritta ai recapiti forniti dall'Utente durante il procedimento di acquisto e/o in fase di registrazione, dichiarando di voler esercitare la presente clausola risolutiva espressa, in caso di: (i) uso fraudolento del Sito; e/o (ii) mancato rispetto da parte dell'Utente di uno dei seguenti punti: 1.9 (correttezza e veridicità dei dati inseriti); 11.3 (Diritti di proprietà intellettuale).
- Articolo 11 - Contenuto del sito - Diritti di proprietà intellettuale e industriale
- 11.1 L'Utente dichiara di essere consapevole e di riconoscere che tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale (" Diritti di Proprietà Intellettuale") relativi al Sito, ai Prodotti, ai nomi di dominio del Sito e/o ai contenuti del Sito, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, immagini, fotografie, descrizioni di prodotti, loghi e qualsiasi altro materiale o elemento, in qualsiasi formato, pubblicato sul Sito, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, i diagrammi, gli strumenti, i caratteri e il design del Sito, i diagrammi, il layout e ogni altro elemento che possa essere protetto da copyright (collettivamente, i "Contenuti"), sono di proprietà esclusiva della Società e/o sono nella completa disposizione della Società e rimarranno di esclusiva proprietà e/o nella piena disponibilità della Società per l'intera durata delle Condizioni Generali e anche dopo la loro risoluzione per qualsiasi motivo.
- 11.2 L'Utente prende atto che il materiale relativo ai Prodotti (es. foto, illustrazioni, descrizioni) pubblicato sul Sito ha il solo scopo di fornire informazioni sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti, senza che le foto e le illustrazioni siano contrattualmente vincolanti.
- 11.3 L'Utente si impegna pertanto, in qualsiasi momento durante il periodo di validità delle Condizioni Generali o successivamente, direttamente o indirettamente, a:
- 11.3.1 di esercitare i Diritti di Proprietà Intellettuale esclusivamente per la navigazione sul Sito, la visualizzazione dei Contenuti e/o l'acquisto dei Prodotti in conformità alle presenti Condizioni Generali e alle leggi applicabili, escludendo qualsiasi altro utilizzo dei Diritti di Proprietà Intellettuale da parte dell'Utente;
- 11.3.2 non copiare, modificare, alterare, duplicare, adattare e/o riprodurre, in tutto o in parte, in qualsiasi forma e su qualsiasi supporto, temporaneamente o permanentemente, il Sito e/o i suoi contenuti senza l'espresso consenso scritto della Società e/o, se del caso, dell'autore cui appartengono le opere contenute nei contenuti;
- 11.3.3 di rispettare i diritti morali degli autori le cui opere sono pubblicate sul Sito, anche se non in via esclusiva;
- 11.3.4 non contestare, direttamente o indirettamente, la validità di alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale o il diritto, il titolo e l'interesse della Società sui Diritti di Proprietà Intellettuale;
- 11.3.5 esercitare la massima attenzione per impedire a terzi di compiere qualsiasi atto e/o atto che possa pregiudicare o limitare la validità di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale;
- 11.3.6 a non utilizzare i diritti di proprietà intellettuale ed in particolare i marchi, loghi o altri segni distintivi presenti sul Sito al fine di sfruttare in modo sleale il carattere distintivo o la rinomanza di tali marchi, loghi o segni e/o in modo pregiudizievole per gli stessi e/o per i loro titolari.
- 11.4 In caso di violazione da parte dell'Utente di uno qualsiasi degli obblighi di cui al precedente articolo 11.3, e fatto salvo il diritto della Società di risolvere le Condizioni Generali e i Contratti di Acquisto ai sensi del precedente articolo 10.1, l'Utente si impegna a manlevare e tenere indenne la Società da qualsiasi pretesa, danni o effetti avversi che possano derivare, direttamente o indirettamente, da pretese di terzi (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, altri Utenti o gli autori delle Opere) a seguito di tale violazione.
- Articolo 12 - Servizio Clienti
- 12.1 Gli Utenti possono contattare il Servizio Clienti della Società dal lunedì al venerdì in orario lavorativo, esclusi i festivi, utilizzando le modalità previste nella sezione "Servizio Clienti" del Sito ( "Servizio Clienti" ) o via e-mail ai seguenti indirizzi: support@aspesi.it
- 12.2 Le comunicazioni di natura tecnico/operativa relative al Sito potranno essere validamente comunicate agli Utenti anche dalla Società mediante notifiche e/o banner all'interno del Sito.
- Articolo 13 - Protezione dei dati
- 13.1 L'Utente prende atto e accetta che i propri dati personali comunicati alla Società ai fini dell'acquisto di un Prodotto e/o inseriti sul Sito saranno trattati dalla Società in conformità alla Privacy Policy e nel rispetto della normativa applicabile (incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il GDPR).
- Articolo 14 - Varie
- 14.1 (Sopravvivenza) Se una o più disposizioni dei presenti Termini e Condizioni o parti di esse sono ritenute non valide, illegali o altrimenti inapplicabili dalla legge o da un'ordinanza del tribunale, le restanti disposizioni o parti di esse rimarranno in ogni caso vincolanti e/o applicabili tra le parti.
- 14.2 (Forza Maggiore) Salvo quanto diversamente previsto nei presenti Termini e Condizioni, nel caso in cui la Società non sia in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali, in particolare per garantire la funzionalità del Sito e/o l'acquisto dei Prodotti, a causa di incendi, guerre, scioperi, embarghi, decreti di governi o di altre autorità civili o militari, omissioni e negligenze di vettori o fornitori (inclusi, a titolo esemplificativo, terzi incaricati di garantire la funzionalità del Sito Web), interferenze da parte di vandali o hacker, guasti o malfunzionamenti di reti di terze parti, apparecchiature di telecomunicazione, siti web, software e hardware o altre tecnologie dell'Utente, epidemie, pandemie ed eventuali misure di blocco emesse dalle autorità competenti, nonché qualsiasi altra circostanza o evento al di fuori del ragionevole controllo del Società ( "Forza Maggiore" ), il termine per la fornitura dei Servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni e/o dei Contratti di Acquisto sarà prorogato del periodo del ritardo o dell'impossibilità di fornire il servizio per specifiche cause di forza maggiore. Resta inteso che il perdurare di una situazione di forza maggiore per più di 90 (novanta) giorni dà diritto all'Utente di recedere dalle Condizioni Generali e/o dai contratti di acquisto eventualmente in corso, fermo restando che la Società non sarà tenuta ad alcun indennizzo o rimborso, salvo il rimborso del prezzo e delle spese di consegna sostenute dall'Utente, in conformità con i termini e le condizioni specificati nell'articolo 5.6 di cui sopra.
- 14.3 (Divieto di cessione) L'Utente non potrà cedere, in tutto o in parte, le Condizioni Generali e/o i Contratti d'Acquisto applicabili, né cedere alcun diritto o obbligo da esse derivanti, senza il preventivo consenso scritto della Società.
- Articolo 15 - Legge applicabile e foro competente
- 15.1 I presenti Termini e Condizioni sono regolati dal diritto sostanziale italiano, con esclusione di qualsiasi riferimento ad altre leggi nazionali o autorità di regolamentazione del diritto internazionale.
- 15.2 Per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali e/o ai contratti di acquisto, ivi compresa la loro esecuzione, interpretazione e/o risoluzione per qualsiasi causa, sarà competente il foro dell'Utente, fermo restando il diritto dell'Utente di adire il Foro di Milano.
- 15.3 Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 15.2, la Società ricorda all'Utente che, ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento UE 524/2013, e senza alcuna limitazione, l'Utente potrà reperire tutte le informazioni utili per l'accesso ai meccanismi di risoluzione delle controversie online (c.d. ODR) al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage